Base Tuono - © Comune di Folgaria 2011

Base Tuono


Vai ai contenuti

Base Tuono ready

Base Tuono > Base Tuono Ready

Visualizza a pieno schermoIndietroPlayAvanti

Base Tuono testimone della Guerra Fredda
Il Comune di Folgaria, la Provincia Autonoma di Trento e la Fondazione Museo Storico del Trentino, cioè i soggetti che sono in prima fila nella realizzazione del progetto, si propongono di ricreare a
Base Tuono, con il dovuto rispetto filologico, il sistema di funzionamento di una sezione di lancio missili Nike - Hercules in una base missilistica degli anni Sessanta - Settanta.
Si propongono inoltre di illustrare com'era strutturata la
Base NATO di Passo Coe - Monte Toraro - Tonezza, presenza che segnò significativamente il vivere civile della comunità di Folgaria in quello scorcio di tempo, e di raccontare come il complesso militare si inseriva dal punto di vista funzionale e strategico nel sistema di difesa nazionale, assieme alle altre undici basi dislocate tra Lombardia e Friuli. L'allestimento si propone infine di raccontare con finalità storico-didattiche cosa significò per il mondo e per la società italiana quella guerra fortunatamente non combattura, comunemente nota come Guerra Fredda. L'allestimento di Base Tuono è stato reso possibile e in futuro crescerà ulteriormente grazie alla straordinaria collaborazione dell'Aeronautica Militare. E' il primo allestimento di questo tipo realizzato in Europa.

L'allestimento 2010
Base Tuono coincide con quella che nella ex Base NATO di Passo Coe - Monte Toraro fu la sezione di lancio
Alpha, quella posta più a sud, a ridosso delle pendici settentrionali del soprastante monte Maggio. Denominata Base Tuono (così l'intera area di lancio di Passo Coe era chiamata nelle comunicazioni militari dell'epoca), nell'estate 2010 è stata interessata da un primo allestimento: grazie alla collaborazione e co-partecipazione dell'Aeronautica Militare, la sezione - costituita da hangar, piazzale, bunker, terrapieni e centrale termica - è stata nuovamente dotata di tre missili Nike - Hercules in rampa.
Dentro il perimetro sono stati inoltre collocati un
carro comando BC Van, un carrro comunicazioni LCT e un carrro radar MTR. Si prevede di completare questo primo allestimento, nel corso della primavera 2011, posizionando un radar LoPar e un quarto missile Nike - Hercules didattico, posizionato nell'hangar, funzionale alle visite guidate.



Home Page | Guerra Fredda | Base Coe - Toraro | Base Tuono | Multimedia | Stampa | Meteo & Strade | Contatti | Mappa del sito


Menu di sezione:


Torna ai contenuti | Torna al menu