Base Tuono - © Comune di Folgaria 2011

Base Tuono


Vai ai contenuti

I Nike - Hercules

L'allestimento

Sul piazzale di Base Tuono sono collocati tre missili Nike - Hercules in rampa. Un quarto missile sarà posizionato in primavera, all'interno dell'hangar, con funzioni didattico-illustrative. Sarà allineato agli altri tre, com'era in origine, ricostituendo così la conformazione dell'area di lancio pronta al fuoco con tre missili in posizione e un quarto di riserva.

Il missile Nike - Hercules
Il Nike-Hercules era un missile superficie-aria teleguidato capace di intercettare aerei ad alte prestazioni, sia singoli che in formazione. Era composto da un motore per l’accelerazione a razzo (booster) e dal corpo del missile vero e proprio. L’Hercules seguiva una traettoria secondo gli ordini di guida trasmessi dal radar di inseguimento del missile (Missile Tracking Radar – MTR) che erano elaborati da un computer in base ai dati ricevuti dal radar di inseguimento (Target Tracking Radar – TTR). Il booster si staccava circa 4 sec. dopo il lancio, quando già il Nike-Hercules aveva raggiunto velocità Mach 1,5.

Dati tecnici
Peso totale: 4.785 kg
lunghezza totale: 11,89 m
velocità max: 3,5 Mach
accelerazione max di manovra: 10 g
distanza max ingaggio: oltre 120 km
quota max ingaggio: 100.000 piedi
testa guerra (frammentazione): 501 kg

Motore di accelerazione
peso: 2.404 kg
lunghezza: 4,27 m
propellente: solido
tempo di combustione: 3,4 sec
spinta: 78.743 kg

Corpo del missile
peso: 2.381 kg
lunghezza: 8,23 m
propellente: solido
tempo di combustione: 29 sec
spinta: 6.123 kg

Home Page | Guerra Fredda | Base Coe - Toraro | Base Tuono | L'allestimento | Multimedia | Meteo & Strade | Contatti e Stampa | Mappa del sito


Menu di sezione:


Torna ai contenuti | Torna al menu